Suissimage

Suissimage
Login
Downloads
Ricerca
DE FR IT EN
  • Login
  • Downloads
  • Contatti
  • Links
  • FAQ

La nostra centraletelefonica
T +41 31 313 36 36

◕ Lunedi – Giovedi:
09:00 – 12:00
13:00 – 16:30

◕ Venerdi:
09:00 – 12:00
13:00 – 16:00

⦿ Suissimage a Berna
Neuengasse 23
3001 Bern

  • Impressum
  • Note legali / Informativa sulla protezione dei dati
  • FAQ
    • In generale
    • Uso privato
    • Scuole
    • Aventi diritto
  • Downloads
    • Portrait
      • Statuto
      • Rapporti di gestione
    • Soci
      • Contratto di adesione
      • Contratti tipo
      • Promemoria
      • Notifica dell’opera
      • Distribuzione
      • La giungla del diritto d‘autore
    • Aventi diritto
    • Utenti
      • Tariffe
      • Promemoria
    • Fondo per la cultura
      • Statuto
      • Rapporti annuali
      • Logo
      • Aiuto automatico
      • Concorso Momentum
      • Concorso Film per bambini
    • Fondo di solidarietà
      • Regolamento
      • Statuto
      • Rapporti annuali
      • Promemoria
      • Formulario
    • FAQ
      • Promemoria
  • Ritratto
    • Attività
      • Le nostre attività
      • Storia (film)
      • Modello ispiratore
    • Organi
      • Segreteria
      • Comitato direttivo
      • Assemblea generale
      • Posti vacanti
    • Servizi
      • respect ©opyright!
      • Sale riunioni
      • Deposito di copione
  • Soci
    • Adesione
    • Notifica dell’opera
      • Istruzioni
      • Modulo
      • ISAN
    • Servizio giuridico
      • Consulenza giuridica
      • Controllo dei contratti
    • Deposito di copione
    • Ufficio di arbitraggio
  • Utenti
    • Tariffe
  • Fondo per la cultura
    • Breve ritratto
    • Consiglio di fondazione
    • Date delle riunioni
    • Aiuto automatico
      • Regolamento
    • Concorso Momentum
      • Regolamento
    • Concorso Film per bambini
      • Regolamento
    • Borse per il sostegno alla scrittura di serie
  • Fondo di solidarietà
    • Breve ritratto
    • Consiglio di fondazione
    • Regolamento
    • Formulario

Neuengasse 23
Postfach, 3001 Bern
T +41 31 313 36 36

@ mail[at]suissimage.ch
Le nostre attività

Suissimage tutela i diritti d’autore dei creatori cinematografici, quali gli sceneggiatori e i registi, nonché i diritti dei titolari dei diritti d’autore come i produttori cinematografici. Abbiamo il mandato giuridico di garantire che detti aventi diritto ricevano un adeguato compenso per l’uso delle loro opere audiovisive nell’ambito dell’uso collettivo.

Suissimage negozia con le associazioni competenti le tariffe relative ai diversi usi, nelle quali sono definite le condizioni di utilizzazione. In virtù di tali tariffe, rilasciamo licenze ai nostri clienti e riscuotiamo le indennità dovute. In questo senso fungiamo da anello di congiunzione fra gli utenti delle opere audiovisive e i titolari dei diritti d’autore di tali opere.

Suissimage esegue un monitoraggio delle utilizzazioni effettive del suo repertorio e confronta tali dati con il suo database delle opere, in cui sono registrate oltre 2,5 milioni di opere audiovisive con i dati dei titolari dei diritti d’autore. Questa procedura consente di distribuire in modo semplice e univoco i compensi percepiti agli aventi diritto. Il 10% dei ricavi viene versato a favore degli appartenenti al settore cinematografico tramite le due fondazioni “Fondo per la cultura” e “Fondo di solidarietà” Suissimage, mentre il restante 90% è assegnato in funzione dell’uso e individualmente agli aventi diritto. Le spese amministrative generate dalla nostra attività questi ultimi anni si trovano sotto il 4%, cosicché per ogni franco percepito siamo in grado di versare agli aventi diritto 96 centesimi circa.

In virtù di contratti di reciprocità con oltre 98 società consorelle estere in 45 paesi, garantiamo che gli aventi diritto da noi rappresentati siano remunerati anche per l’uso delle loro opere all’estero e, viceversa, che gli aventi diritto stranieri vengano remunerati per l’uso delle loro opere in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein.

Suissimage è stata fondata nel 1981 dal settore cinematografico svizzero come organizzazione privata senza scopo di lucro nella forma giuridica di una cooperativa con sede a Berna. Disponiamo della necessaria autorizzazione di gestione della Confederazione, la nostra gestione degli affari e il nostro Regolamento di ripartizione sottostanno alla sorveglianza dell’Istituto federale della proprietà intellettuale (IPI) e la Commissione arbitrale federale (CAF) verifica l’adeguatezza delle nostre tariffe.

Con la sua attività Suissimage rende legalmente possibili offerte nuove e innovative – ad esempio la trasmissione televisiva sui cellulari – garantendo d’altronde agli aventi diritto un giusto compenso per l’uso delle loro opere.