Il documentario “Sediments” di Laura Coppens ha vinto il Prix spécial du Jury – Suissimage/SSA per il lungometraggio svizzero più innovativo del concorso nazionale, con un premio di 10.000 franchi.
Le nostre più vive congratulazioni.
Neuengasse 23
Postfach, 3001 Bern
T +41 31 313 36 36
Il documentario “Sediments” di Laura Coppens ha vinto il Prix spécial du Jury – Suissimage/SSA per il lungometraggio svizzero più innovativo del concorso nazionale, con un premio di 10.000 franchi.
Le nostre più vive congratulazioni.
Siamo lieti di annunciare che nel mese di febbraio pagheremo i risarcimenti dai seguenti paesi: Australia, Austria, Belgio, Canada, Colombia, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Haiti, Islanda, Israele, Italia, Lituania, Lussemburgo, Madagascar, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.
Il Festival del Cinema di Soletta si è concluso ieri con la «Soirée de clôture». Qui sono stati consegnati i due premi del pubblico assegnati da Suissimage e dalla SSA.Il «Premio del pubblico per il miglior film d’animazione», del valore di 10.000 franchi svizzeri, è andato a «Storytelling» di Nils Hedinger e il «Premio del pubblico per il miglior cortometraggio», del valore di 10.000 franchi svizzeri, a «Exit trough…
Il Festival del Cinema di Soletta si è concluso ieri con la «Soirée de clôture». Qui sono stati consegnati i due premi del pubblico assegnati da Suissimage e dalla SSA.
Il «Premio del pubblico per il miglior film d’animazione», del valore di 10.000 franchi svizzeri, è andato a «Storytelling» di Nils Hedinger e il «Premio del pubblico per il miglior cortometraggio», del valore di 10.000 franchi svizzeri, a «Exit trough the Cuckoo’s Nest» di Nikola Ilić.
Congratulazioni vivamente!
Il fondo culturale di Suissimage ha pubblicato le scadenze, le regole e i formulari di iscrizione per il concorso Momentum e per il concorso Film per bambini, nonché per la borse per il sostegno alla scrittura di serie!
Sabato sera, durante la «Notte delle Visioni» del Solothurn Film Festival, Suissimage e la SSA hanno assegnato i seguenti premi: «Visioni» – il premio per un’opera prima o seconda del valore di 20.000 franchi è stato assegnato a Eleonora Camizzi per la sua sensibile opera «Bilder im Kopf». «Talents» – il film «Zimní Monology» di Manuel Karel Seiler ha colpito e convinto i tre membri della giuria e ha…
Sabato sera, durante la «Notte delle Visioni» del Solothurn Film Festival, Suissimage e la SSA hanno assegnato i seguenti premi:
«Visioni» – il premio per un’opera prima o seconda del valore di 20.000 franchi è stato assegnato a Eleonora Camizzi per la sua sensibile opera «Bilder im Kopf».
«Talents» – il film «Zimní Monology» di Manuel Karel Seiler ha colpito e convinto i tre membri della giuria e ha vinto il Prix Suissimage/SSA pour la relève del valore di 10.000 franchi.
Il «Perspectives Lab» – due contributi allo sviluppo di 5.000 franchi ciascuno sono stati assegnati a «Masha» di Camille Briffod e «Drains of you» di Ciel Sourdeau.
Le nostre più vive congratulazioni!
Anche quest’anno Suissimage e la SSA assegneranno diversi premi al Solothurn Film Festival I premi per le seguenti categorie saranno assegnati durante la « Notte delle Visioni » (sabato 25 gennaio): • « Visioni » – il premio per un’opera prima o seconda del valore di CHF 20.000 • « Talenti » – il premio per talenti emergenti Suissimage/SSA del valore di CHF 10.000 • « Perspectives Lab »…
Anche quest’anno Suissimage e la SSA assegneranno diversi premi al Solothurn Film Festival
I premi per le seguenti categorie saranno assegnati durante la « Notte delle Visioni » (sabato 25 gennaio):
• « Visioni » – il premio per un’opera prima o seconda del valore di CHF 20.000
• « Talenti » – il premio per talenti emergenti Suissimage/SSA del valore di CHF 10.000
• « Perspectives Lab » – le due borse di incentivazione di 5.000 franchi
I premi saranno assegnati durante la « Soirée de clôture » (mercoledì 29 gennaio):
• « Premio del pubblico per il miglior film d’animazione » del valore di 10.000 franchi
• « Premio del pubblico per il miglior cortometraggio » del valore di 10.000 franchi
Anche quest’anno Suissimage e la SSA assegneranno numerosi premi al Giornate di Soletta. In occasione della “Notte delle Visioni” (sabato 25 gennaio), verranno assegnati i premi per le seguenti categorie: I premi saranno consegnati durante la “Soirée de clôture” (mercoledì 29 gennaio):
Anche quest’anno Suissimage e la SSA assegneranno numerosi premi al Giornate di Soletta.
In occasione della “Notte delle Visioni” (sabato 25 gennaio), verranno assegnati i premi per le seguenti categorie:
I premi saranno consegnati durante la “Soirée de clôture” (mercoledì 29 gennaio):
Ogni giorno da giovedì 23 a martedì 28 gennaio, dalle 10.15 alle 11.15, Suissimage e la SSA vi invitano alla tavola rotonda “Fare Cinema” davanti a caffè e croissant presso l’Hotel Kreuz. Verranno evidenziati, spiegati e discussi argomenti provenienti da una vasta gamma di settori creativi. “Fare Cinema” offre agli spettatori uno sguardo dietro le quinte e ai cineasti una piattaforma per lo scambio e il networking. Gli eventi…
Ogni giorno da giovedì 23 a martedì 28 gennaio, dalle 10.15 alle 11.15, Suissimage e la SSA vi invitano alla tavola rotonda “Fare Cinema” davanti a caffè e croissant presso l’Hotel Kreuz.
Verranno evidenziati, spiegati e discussi argomenti provenienti da una vasta gamma di settori creativi. “Fare Cinema” offre agli spettatori uno sguardo dietro le quinte e ai cineasti una piattaforma per lo scambio e il networking.
Gli eventi sono aperti al pubblico.
Per saperne di più sul programma, cliccare qui https://www.journeesdesoleure.ch/fr/festival/sections/fare-cinema
Dal 2024, il Festival del Cinema di Soletta include nel suo programma SO PRO industry opportunità di networking e formazione continua. L’obiettivo è quello di promuovere scambi professionali e informali tra i vari attori dell’industria cinematografica. Durante la settimana del festival, dal 23 al 25 gennaio 2025, si terrà un incontro di tre giorni. Suissimage e la SSA vi invitano all’Happyhour giovedì (al Palais Besenval) e sabato (al Théâtre…
Dal 2024, il Festival del Cinema di Soletta include nel suo programma SO PRO industry opportunità di networking e formazione continua. L’obiettivo è quello di promuovere scambi professionali e informali tra i vari attori dell’industria cinematografica. Durante la settimana del festival, dal 23 al 25 gennaio 2025, si terrà un incontro di tre giorni. Suissimage e la SSA vi invitano all’Happyhour giovedì (al Palais Besenval) e sabato (al Théâtre municipal) a partire dalle ore 16.00.